In fatto di vacanze ognuno ha i propri gusti. C’è chi cerca il movimento e la vitalità delle città, e chi invece sogna i vasti spazi dove la natura è protagonista. Ma qualunque sia la vacanza che cerchiamo e qualunque sia la nostra concezione di riposo, la parola d’ordine è sempre la stessa: benessere. Le vacanze sono un’occasione preziosa per spezzare la routine e trovare nuovi stimoli, recuperare le energie e rallentare i ritmi, dedicandoci senza stress a noi stessi e a chi vogliamo bene. Ecco 8 mete bellissime, piuttosto sostenibili (visto che non richiedono voli intercontinentali) e adatte a tutti i gusti.
Irlanda del Nord

Castelli da favola, brughiere di un verde speciale, scogliere mozzafiato, foreste. L’Irlanda del Nord sembra davvero una terra da fantasy, ed è l’ideale per chi vuole stare a contatto con la natura e fare il pieno di aria fresca e ricca di iodio. Ci sono autentici tesori da ammirare: spettacoli della natura (come la Spiaggia dei giganti), rovine di imponenti fortezze costruite secoli fa a picco sul mare, villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato, città con un’anima da scoprire. Una meta ideale per evitare l’affollamento e il gran caldo di altri lidi!
Croazia

Acque cristalline e spiagge di scogli abbracciate da folte pinete; una costa ricca di cittadine affascinanti, come la splendida Dubrovnik e la romantica Rovigno; luoghi incantevoli come il Parco nazionale delle cascate Krka, un vero e proprio regalo della natura; una gastronomia ricca di gusto e tradizioni, e un’atmosfera allegra e rilassata. Ecco una meta perfetta per rilassarsi senza isolarsi. E per gli appassionati di yoga, ci sono anche molti retreat per vacanze a base di asana!
Lapponia

Questa regione della Finlandia è una splendida idea per le vacanze estive. Qui le giornate sembrano infinite perché in estate il sole non tramonta mai del tutto, e nei paesi si respira un’atmosfera allegra e vivace. Ma bastano pochi minuti per lasciarsi alle spalle la civiltà, e immergersi nella bellezza della natura incontaminata. La Lapponia offre innumerevoli itinerari per fare lunghe passeggiate, e la possibilità di avvicinarsi all’antichissima cultura Sami.
Isola di Favignana

Cucina genuina, aria di mare, sole e tante splendide nuotate. Di fronte al mare cristallino e al cielo limpido le tensioni accumulate si dissolvono, e la mente si rasserena grazie alla pace di questo angolo di Sicilia. L’isola di Favignana è poco frequentata dai turisti. Il suo paesaggio è perlopiù arido e roccioso, fra scogli modellati dal vento e dalle onde, sottili lingue di sabbia, e baie dove viene voglia di restare per sempre. Facendo attenzione a proteggersi sempre dai raggi UV, ecco un’isola dove rilassarsi. Favignana ha tutti gli ingredienti necessari per una vacanza di mare memorabile!
Montenegro

Per chi ama una vacanza attiva, a base di trekking o mountain bike, il Montenegro è perfetto. Montagne ricoperte di boschi, antichi monasteri e mausolei, spiagge bellissime, parchi meravigliosi e persino il fiordo più grande del Sud Europa, il suggestivo Kotor. Qui il benessere passa per le giornate trascorse nel verde, per la cucina locale genuina (ricca dei sapori di tradizioni diverse). Un paese splendido, ma ancora poco conosciuto.
Azzorre

Questo arcipelago di isole ha origine vulcanica, ed è ricco di scenari naturali di grande bellezza. Laghi, piscine naturali, cittadine adorabili come Angra do Heroísmo, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità, e sorgenti di acqua termale. Sbarcare alle Azzorre fa subito venire voglia di andare a scoprirle. E di cose da fare e da vedere, in effetti, ce ne sono parecchie: queste isole sono ideali per chi desidera ammirare paesaggi naturali incantevoli, visitare cittadine ricche di storia e cultura, e concedersi lunghe pause relax.
Costanza

Sorge sulle rive del Mar Nero ed è avvolta dal fascino speciale dei luoghi dove culture e religioni diverse si incontrano. Lontana dalle rotte del turismo di massa, questa città della Romania ha un’anima vitale e origini antichissime. Reperti del quinto millennio a.C., mosaici romani, moschee, lasciti della Repubblica di Genova: il patrimonio storico e culturale di Costanza vale decisamente la pena di essere scoperto. Nei dintorni si trovano anche degli ottimi centri termali, la ciliegina sulla torta per una vacanza all’insegna del relax. Ma gli spettacolari tramonti sul Mar Nero sono già di per sé un anti-stress potentissimo!
Altipiano del Renon

Lo chiamano l’Altipiano del Sole (in tedesco, Sonnenplateau). Ad appena dodici minuti di funivia da Bolzano, una delle città più suggestive d’Italia, si erge un altipiano boscoso che regala viste indimenticabili delle Dolomiti, e permette di respirare l’aria più buona che si possa immaginare. Ricco di sentieri e percorsi ciclabili, l’Altipiano del Renon è l’ideale per una vacanza in famiglia: ci sono prati, foreste, masi dove assaggiare le specialità tipiche, parchi giochi, campi da tennis, e il lago di Costalovara (tra i più belli dell’Alto Adige). Basta passeggiare qui per rilassarsi: d’altra parte gli scienziati hanno scoperto che sono sufficienti due ore nella natura per stare meglio!