In autunno si riparte: con il lavoro, con la scuola, con gli impegni quotidiani. Ma la qualità della vita deve rimanere una priorità, anche in autunno. Ecco 7 consigli targati UpSens per un autunno salubre ed energizzante!

L’anno inizia due volte. Ovviamente a gennaio, salutato da bicchieri di spumante e cene in famiglia, ma poi ri-inizia a settembre, quando la pausa estiva finisce, e riaprono gli uffici, le scuole, i negozi, l’università… Spesso il rientro è dolceamaro, quasi venato di malinconia: a tutti piacerebbe che l’estate non finisse mai; che quella sensazione di benessere, di salute e di armonia con la natura continuasse anche durante l’inverno.
Con i sensori UpSens l’estate continua. Infatti grazie ad UpSens WAVE ed UpSens AIR, e ai consigli che UpSens posta regolarmente su questo blog, si può trasformare la casa in uno spazio all’insegna della salute e del benessere. Migliorando la qualità della vita nostra, e delle persone che amiamo.
Ecco dunque 7 consigli UpSens per vivere un autunno davvero salubre ed energizzante.
1. Riduciamo l’elettrosmog in tutti gli ambienti della casa. A cominciare da quelli dove dormiamo o mangiamo. Infatti l’Organizzazione Mondiale della Salute/Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato i campi elettromagnetici come “possibilmente cancerogeni per gli esseri umani”.
Grazie ad UpSens WAVE possiamo monitorare con precisione i livelli di elettrosmog in casa, e agire per ridurli: ad es. spostando, in base alle misurazioni del sensore, il router wi-fi da un punto all’altro della casa, o “rottamando” gli elettrodomestici più inquinanti. Bastano misurazioni precise, e poche semplici azioni, per abbattere l’elettrosmog, a vantaggio della salute di tutti.
2. Abbelliamo la casa con un po’ di piante. Che non solo ci ricordano il trionfo di verde dell’estate, e portano un po’ di natura nei nostri spazi, ma possono contribuire a ridurre la presenza di VOC, i Composti Organici Volatili spesso molto nocivi per la salute umana. Ad esempio il bel fiore di cera (Hoya camosa) o l’elegantissimo crisantemo (chrysanthemum morifolium) aiutano a purificare l’aria assorbendo VOC pericolosi per la salute umana, specie dei più piccoli, come la formaldeide.
3. Rendiamo la nostra aria di casa più pulita! Infatti grazie ad UpSens AIR è possibile monitorare il livello di VOC nell’aria che respiriamo. Chi di noi non ha sognato di respirare la stessa aria buona che c’è in campagna o in pineta? Purtroppo l’aria che respiriamo a casa è spesso persino più inquinata di quella che c’è in strada. Ma con UpSens AIR si può finalmente monitorare il livello di VOC nell’aria di casa, e agire per diminuirne la quantità. Ad esempio usando, per la pulizia della casa, detergenti di origine vegetale.

4. Riduciamo i livelli di anidride carbonica in tutte le stanze. Com’è noto, un eccesso di anidride carbonica è una bella seccatura. Già a partire da una concentrazione dello 0,10% (1000 ppm) l’anidride carbonica crea sonnolenza, riducendo non soltanto il senso di benessere, ma la concentrazione (e quindi la produttività) di chi lavora, o studia.
Con UpSens AIR+ è possibile, finalmente, misurare i livelli di anidride carbonica in camera da letto o nella stanza dove i nostri figli fanno i compiti, e agire in modo efficace per contrastare il fenomeno: ad es. cambiando regolarmente l’aria, o nei casi più gravi installando un sistema di ventilazione meccanica.
5. Mangiamo più frutta, verdura e pesce. L’alimentazione estiva è a base di insalatone, pesce azzurro, frutti di mare, angurie, pesche, albicocche e altra frutta deliziosa. Perché non proseguire quest’eccellente abitudine alimentare mangiando più frutta, verdura e pesce anche in autunno? Certo, l’autunno non è periodo di angurie o albicocche, ma di radicchio, cachi, melograni, uva… e anziché il pesce fresco, si può optare per un’eccellente sogliola surgelata, o per una bella trota di fiume. UpSens promuove una concezione olistica del benessere: un’alimentazione sana e genuina, ispirata alla dieta mediterranea italiana, è fondamentale per star bene. Da includere nei nostri menù, anche la frutta secca e soprattutto i cereali integrali!
6. Combattiamo l’umidità! Com’è noto, autunno significa anche pioggia, nebbia, umidità. E l’umidità non fa bene alla salute, e neanche alla casa. Infatti un eccesso di umidità a lungo andare può portare alla formazione di muffe, che danneggiano le pareti e provocano danni funzionali all’apparato respiratorio, asma, allergie ecc.
Ma con UpSens AIR si può monitorare anche il livello di umidità nell’aria, e agire per tenerlo sotto controllo. Scongiurando così il rischio di muffe.
7. Facciamo sport! L’estate è sinonimo di corse sulla spiaggia, escursioni, tuffi e nuotate, giri in barca… insomma, di attività fisica all’aria aperta. Anche in autunno però si può fare sport en plein air. Magari non è possibile concedersi una nuotata al lago, o una lunga escursione infrasettimanale, però una bella gita domenicale in campagna, una passeggiata di buon passo dopo il lavoro, un giro in bici o una corsetta al parco sono davvero alla portata di tutti.
Per conoscere meglio la tecnologia UpSens, e come può migliorare la tua vita, si visitino anche le altre sezioni di questo sito.
mar
Set 4, 2018 at 14:50
consigli utili, tnx