Per gli hotel che vogliono offrire un soggiorno di qualità ai propri ospiti UpSens offre soluzioni personalizzate per il monitoraggio di parametri che condizionano il benessere delle persone in ambienti chiusi: ad esempio la qualità dell’aria e lo smog elettromagnetico.

Grazie alle sue innumerevoli bellezze e ai suoi tesori – culturali e naturali – l’Italia è una delle mete principali del turismo internazionale. Non a caso nel nostro paese operano oltre 33mila hotel, che costituiscono l’infrastruttura portante del settore turistico tricolore. E nessuno più degli albergatori italiani sa che il turismo globale sta cambiando pelle. Soprattutto quello di qualità: il turista americano o europeo è sempre meno turista, e sempre più viaggiatore, alla ricerca di storie, nuove emozioni e suggestioni; ma anche di tempo per se stesso, e di opportunità per star bene e vivere bene. Ecco dunque che il concetto di benessere diventa cruciale. Specie per categorie di viaggiatori ad alto livello culturale o reddituale, e soprattutto per hotel in destinazioni boutique.
Benessere vuol dire tante cose. Vuol dire buon cibo, ad esempio, e in questo l’Italia è quasi imbattibile. Ma può voler dire anche relax in una spa, una sessione di fitness personalizzata o di talassoterapia, un’esperienza outdoor rigenerante. Ancora, benessere può voler dire spazi indoor salubri, privi di elettrosmog, VOC, anidride carbonica e altre sostanze dannose per la salute.
In una camera di hotel (proprio come a casa) l’elettrosmog può interferire con un sonno autenticamente ristoratore; l’anidride carbonica può generare sonnolenza, e provocare mal di testa e stati di malessere; i VOC (cioè i composti organici volanti, ad es. la formaldeide) possono irritare le mucose e le vie aeree, scatenare mal di gola, tosse, eritemi cutanei.
Offrire una camera libera da elettrosmog, VOC, anidride carbonica e altre componenti nocive non significa solo garantire ai propri ospiti una permanenza ancora più all’insegna dello star bene. Significa anche attestare la massima attenzione per la loro salute e il loro confort. In realtà assicurare spazi indoor salubri, ovunque, è una delle nuove frontiere del benessere. Infatti sempre più consumatori sono attenti a questa dimensione. Specie nei paesi del Nord Europa, dove la sensibilità per temi come l’inquinamento derivante da campi elettromagnetici o VOC è più forte che in Italia.
La soluzione è UpSens. Attraverso la tecnologia per il benessere UpSens (con i sensori Air+ e Wave) i professionisti italiani dell’hôtellerie possono finalmente monitorare, in modo facile, pratico e preciso, il livello di elettrosmog, anidride carbonica e VOC nelle stanze e negli spazi comuni delle strutture, e porre rimedio ogni volta che i valori siano sopra la soglia di guardia. Il tutto a beneficio della salute e del confort degli ospiti, ma anche del personale. Per questo motivo UpSens è in grado di offrire soluzioni personalizzate per i professionisti del settore.