Oggi è l’8 marzo: da parte di UpSens, auguri a tutte le donne! Quella di oggi è una festa di particolare rilievo. Perché ci ricorda l’importanza delle pari opportunità e dell’uguaglianza, e il rispetto della diversità. Valori, questi, che sono scritti nel DNA di UpSens, e che ci guidano costantemente nel nostro lavoro. Non solo nel modo in cui facciamo le cose, ma anche in ciò che facciamo.
Metà del team di UpSens è donna, inclusa la CEO Ketty Paller. In quest’azienda consideriamo le persone una ricchezza, e facciamo di tutto per promuovere un vero equilibrio tra lavoro e vita privata. Per noi essere una mamma (o un papà) è un dono inestimabile, non un ostacolo per la carriera. E le pari opportunità sono una realtà. Certo, come ogni altra azienda abbiamo davvero tantissimo lavoro da fare. Però facciamo del nostro meglio, sempre, per conciliare due aspetti fondamentali della vita.
Si dice che nessun essere umano sia un’isola. In UpSens siamo convinti che una persona non possa star bene se non stanno bene anche le persone che la circondano. Siamo pure convinti che il mondo non appartenga a noi; lo abbiamo soltanto preso in prestito, con la responsabilità di lasciarlo nel migliore dei modi anche a chi verrà dopo di noi: alle nostre figlie e ai nostri figli. Le nuove generazioni hanno il diritto di godere della bellezza di questo straordinario pianeta e delle sue risorse tanto quanto noi.
Vivere in un ambiente salubre, a nostro parere, è un diritto di tutti. Ed è il punto di partenza per poter fare grandi cose, in famiglia, a scuola o al lavoro. Ecco perché abbiamo creato la tecnologia per il benessere UpSens. Sensori che permettono di migliorare concretamente la qualità della nostra vita, monitorando il livello di elettrosmog e la salubrità dell’aria negli spazi indoor: ad esempio l’ufficio in cui lavoriamo, o la casa in cui viviamo con i nostri cari. Perché tutti abbiamo il diritto di conoscere con precisione le caratteristiche degli spazi in cui trascorriamo gran parte delle nostre giornate, e di agire per migliorarli. Ne va del benessere nostro e di coloro che amiamo.
Storicamente, il compito di occuparsi del benessere della famiglia è ricaduto sulle spalle delle donne (e visto che oggi è l’8 marzo diciamocelo con franchezza: spesso è ancora così). In realtà tutti, uomini e donne, papà e mamme, mariti e mogli, hanno il dovere di darsi da fare per la salubrità della propria casa, o del proprio luogo di lavoro. Così come spetta a tutti fare il possibile per proteggere l’ambiente.
Buona Festa della Donna!
Questo articolo è anche disponibile in:
Inglese