Oggi è la Festa dei nonni! Una splendida occasione per dire grazie alle nostre nonne e ai nostri nonni, spesso veri e propri “motori” della vita familiare. Il loro ruolo, insostituibile, ne fa gli eroi di questa nostra epoca frenetica. Ecco perché lo staff di UpSens vuole dire “grazie” a tutti i nonni del mondo.

Grazie nonni! Bisognerebbe dirlo tutti i giorni, ma oggi più che mai, dato che il 2 ottobre si celebra, qui in Italia, la Festa dei nonni. Sia chiaro: non si tratta di un’esclusiva italiana; infatti la Festa dei nonni si celebra in tutto il pianeta, seppur in date diverse. Negli Stati Uniti essa nacque negli anni ’70 per volontà di una combattiva, e straordinaria, signora della West Virginia, mamma di 15 figli e nonna di 43 nipoti. In Polonia la ricorrenza esiste dal lontano 1964, come “Festa della nonna” (ma per fortuna c’è pure una “Festa del nonno”). Ma la Festa dei nonni si celebra anche in Australia, Messico, Estonia, Sud Sudan…
Di certo i nonni svolgono, in tutto il mondo, un ruolo davvero insostituibile: sono loro a trasmettere alle nuove generazioni, ai nipotini “nativi digitali”, la saggezza, il senso della misura e del tempo, il rispetto del passato e delle tradizioni. I nonni ci ricordano com’era il mondo di ieri, con le sue luci e le sue ombre; ci raccontano favole e antiche leggende; ci insegnano come distinguere un acero da un platano, o come preparare delle lasagne favolose. I nonni ci consolano quando abbiamo il morale a terra, ci ammoniscono quando sbagliamo, ci consigliano con discrezione.
Ma i nonni non hanno soltanto un cruciale ruolo formativo e pedagogico. In realtà spesso sono uno dei “motori” della famiglia: energici e scattanti (e di ciò bisogna ringraziare la medicina moderna), portano e prendono i nipoti a scuola e al nido; preparano colazioni, pranzi, merende e cene; aiutano con i compiti dei bambini, e con le mille faccende domestiche; danno una mano a tutti i membri della famiglia, grandi e piccini, senza chiedere in cambio nulla, se non un sorriso e magari un “grazie”.
I nonni sono maestri di vita, ci insegnano i tanti piccoli trucchi del vivere quotidiano: da aerare regolarmente le stanze della casa (quante volte la nonna ci ha ricordato che non c’è nulla di più sano di una bella ventata d’aria fresca!), a prendere una cucchiaiata di miele la sera per prevenire il mal di gola e il raffreddore.
Ecco perché lo staff di UpSens vuole dire “grazie” a tutti i nonni del mondo. In un’epoca in cui si celebrano soprattutto star del cinema, sportivi dagli onorari sensazionali e celebrity varie, i nonni sono dei veri eroi. Eroi che porteremo sempre nel nostro cuore.
PS per chi volesse fare un regalo utile ai propri nonni, consigliamo UpSens AIR, che misura VOC, temperatura, umidità (sappiamo bene quanto i più senior patiscano l’umidità) ed eventuali fughe di monossido di carbonio.
Per conoscere meglio la tecnologia UpSens, si visitino anche le altre sezioni di questo sito. E di nuovo, buona Festa dei nonni!