UpSens ha come missione lo sviluppo di tecnologie innovative per il benessere delle persone. Nel suo piccolo, vuole dare un contributo a un grande obiettivo: rendere il mondo un luogo migliore, per gli esseri umani di oggi, e di domani.

La tecnologia è importante: per lavorare, viaggiare, comunicare. E può rivelarsi decisiva quando si tratta di migliorare il nostro benessere; specie a casa, dove vivono le persone che amiamo, e dove passiamo gran parte della nostra vita (oltre 15 ore al giorno, in media). La missione di UpSens è quella di progettare e sviluppare tecnologie innovative per il benessere delle persone. Il nostro è un aiuto quotidiano per vivere in modo più sano e consapevole, attraverso il monitoraggio di parametri come il livello di elettrosmog, la concentrazione di CO2 o la presenza di VOC negli spazi chiusi.
Non a caso il motto di UpSens è “misurare per conoscere, conoscere per agire”. Misurando, ad esempio, il livello di elettrosmog nella sala da pranzo, o la presenza di formaldeide nella camera dei bambini, possiamo conoscere i reali livelli di inquinamento degli spazi in cui viviamo. E siamo nelle condizioni di agire, per rendere la casa (o l’ufficio, o l’aula, o la stanza d’ospedale) più salubre e sicura. A vantaggio del nostro benessere, e della nostra qualità della vita.
Come dicevano i nostri nonni, “sapere è potere”: oggi, grazie alle etichette su cibi e bevande, possiamo sapere tutto (o quasi) su ciò che mangiamo e beviamo. È arrivato il momento di sapere anche che tipo di aria respiriamo, o a che livelli di elettrosmog sono esposti i nostri figli.
Nel suo piccolo, UpSens vuole dare un contributo a un grande obiettivo: rendere il mondo un luogo migliore, per gli esseri umani di oggi, e di domani. Come diceva il poeta, nessun uomo è un’isola, e ogni cosa è collegata: il nostro benessere, quello delle persone intorno a noi, l’ambiente. Infatti la filosofia UpSens si basa su una visione olistica del benessere. Per noi respirare aria pulita in ufficio è importante quanto mangiare in modo sano; limitare l’esposizione all’elettrosmog è necessario quanto fare attività fisica.
Sostenibilità, protezione dell’ambiente e rispetto per la natura sono valori chiave, al pari di salute, benessere, qualità della vita. E non è così difficile conciliare tali valori, e tradurli in buone abitudini. Perché nella maggioranza dei casi, ciò che è nocivo per noi fa male pure alla natura e all’ambiente.
Per esempio, abitare in una casa pulita è importante, soprattutto se con noi vivono anche dei piccoli esploratori che si fanno strada gattonando. Ma molti prodotti per la pulizia rilasciano sostanze chimiche inquinanti, che in spazi chiusi possono raggiungere concentrazioni assai alte. Grazie ad UpSens si può misurare con precisione il livello di VOC nell’ambiente, e si può agire per neutralizzare la minaccia. Ad esempio si possono usare prodotti ecologici di origine vegetale; aerare gli ambienti fra le 2 e le 4 volte al giorno, per almeno cinque minuti; comprare delle piante; e soprattutto, acquisire consapevolezza, attraverso regolari misurazioni UpSens.
Per conoscere meglio la tecnologia UpSens, e come può migliorare la qualità della vita, si visitino anche le altre sezioni di questo sito.