Una volta il Trentino era rinomato per le sue montagne e la sua produzione agroalimentare. Oggi è noto in Italia e in tutta Europa, oltre che per la natura incontaminata, il food e i paesaggi, anche per un approccio profondamente innovativo alle tematiche connesse alla qualità della vita. E vivere bene significa, in primis, abitare bene. Perché è negli ambienti indoor che trascorriamo gran parte del nostro tempo: soprattutto a casa e in ufficio, ma anche negli esercizi commerciali, negli hotel, nelle cliniche…
In Trentino l’attenzione per l’abitare bene è una priorità. Non a caso in quel polo dell’hi-tech manifatturiero che è la città di Rovereto ha sede Habitech, il Distretto Tecnologico Trentino per l’energia e l’ambiente. L’obiettivo del Distretto – una delle eccellenze del territorio – è davvero rilevante: promuovere l’edilizia sostenibile lungo tutta la filiera produttiva e presso le reti di impresa.
Attivo in questo settore da oltre un decennio, Habitech è il punto di riferimento nazionale a livello di Green Building e Smart Living. E UpSens, che nel vivere sano e di qualità ha la sua ragion d’essere, non poteva non aderire ad Habitech, e alla sua missione. Infatti i nostri sensori hanno come obiettivo proprio quello di migliorare la qualità della vita negli ambienti indoor, e coniugano tre elementi propri del settore: l’attenzione per l’ambiente e la sostenibilità; un altissimo livello di innovazione tecnologica; una cura particolare, tutta italiana, per il design e per la dimensione estetica.
Far parte di Habitech è per UpSens, oltre che un motivo di orgoglio, un’opportunità unica per entrare in contatto con straordinari professionisti e aziende del settore. Che senz’altro sapranno apprezzare la portata innovativa dei nostri dispositivi; con UpSens un edificio – sia esso una casa, una scuola, una struttura di pregio – diventa ancora più a misura di persona, e cresce in termini di salubrità e vivibilità. Grazie ai sensori UpSens l’utente acquisisce una nuova consapevolezza, e può agire per migliorare concretamente l’ambiente dove trascorre gran parte della sua vita.
Ancora, aderire ad Habitech significa avere la possibilità di accedere a un importante serbatoio di competenze, e di evolvere sul piano culturale e tecno-scientifico; del resto il settore, proprio in forza della sua carica innovativa, è in continua, costante evoluzione. «Da imprenditrice, trentina e cittadina sensibile ai temi dell’ambiente, della sostenibilità e della qualità della vita, sono lieta che UpSens faccia parte di uno dei distretti più innovativi, e interessanti, del Paese – è il commento di Ketty Paller, CEO di UpSens –. Voglio ringraziare il dottor Francesco Cattaneo, direttore di Habitech, per il supporto e l’interesse mostrati. Siamo ansiosi di offrire il nostro contributo al distretto e alle sue molteplici eccellenze».
Per conoscere meglio la tecnologia UpSens, e come può migliorare la tua vita, si visitino anche le altre sezioni di questo sito.
Questo articolo è anche disponibile in:
Inglese